
202.8K
Downloads
281
Episodes
Un podcast su GDPR, informatica giuridica, diritto delle nuove tecnologie, cybersecurity, legal tech, futuro delle professioni legali, hacking, investigazioni digitali, privacy e crimini informatici. Creato e curato da Giovanni Ziccardi (https://www.ziccardi.eu). Scrivimi a giovanniziccardi@icloud.com
Episodes

Thursday May 27, 2021
I dodicenni e le fake news: "diario" di una mattinata alle scuole medie
Thursday May 27, 2021
Thursday May 27, 2021
Ieri ho passato alcune ore con diverse classi delle scuole medie. Abbiamo organizzato, insieme, un laboratorio sulle fake news, all'interno del percorso educativo nelle scuole che il Corecom Lombardia sta organizzando insieme alla mia Università.
In questo episodio trovate il "diario" della mattina, con, in particolare, la voce delle ragazze e dei ragazzi e la loro interpretazione del mondo delle fake news.

Tuesday May 25, 2021
Tuesday May 25, 2021
E siamo all'episodio n. 100!
Per celebrare, ho preparato un episodio notturno di riflessione franca sul passato, sul presente e sul futuro della ricerca (e della politica) nel settore del diritto e della società delle nuove tecnologie.

Sunday Mar 21, 2021
La Posta del Prof. #12: Come rimanere aggiornati
Sunday Mar 21, 2021
Sunday Mar 21, 2021
In questo dodicesimo episodio de "La Posta del Prof." rispondo a una domanda su come rimanere aggiornati nella propria professione.

Sunday Mar 14, 2021
La Posta del Prof. #11: Usare o no le slides?
Sunday Mar 14, 2021
Sunday Mar 14, 2021
In questo undicesimo episodio de "La Posta del Prof." rispondo a una domanda circa l'utilizzo, o meno, delle slides durante una conferenza/lezione.

Sunday Mar 07, 2021
Sunday Mar 07, 2021
In questo ultimo Episodio della Seconda Stagione di Vita da... DPO dialoghiamo con la Dottoressa Silvia Gorlani, Data Protection Officer di una società leader nel mercato retail.

Sunday Mar 07, 2021
La Posta del Prof. #10:Come fare ricerca
Sunday Mar 07, 2021
Sunday Mar 07, 2021
In questo decimo episodio de "La Posta del Prof." rispondo a una domanda su come si prepara un progetto di ricerca.

Sunday Feb 28, 2021
La Posta del Prof. #9: Perché contaminare le proprie conoscenze
Sunday Feb 28, 2021
Sunday Feb 28, 2021
In questo nono episodio de "La Posta del Prof." rispondo a una domanda sulla contaminazione culturale delle conoscenze e della propria formazione.

Sunday Feb 21, 2021
La Posta del Prof. #8: Perché condividere ogni cosa che si fa
Sunday Feb 21, 2021
Sunday Feb 21, 2021
In questo ottavo episodio de "La Posta del Prof." rispondo a una domanda sull'importanza della condivisione e della trasparenza di tutto quello che si fa.

Sunday Feb 14, 2021
La Posta del Prof. #7: Perchè informarsi prima
Sunday Feb 14, 2021
Sunday Feb 14, 2021
In questo settimo episodio de "La Posta del Prof." rispondo a una domanda circa l'importanza di raccogliere informazioni prima di un colloquio, un concorso o un evento.

Sunday Feb 07, 2021
La Posta del Prof. #6: perché è essenziale conoscere l'inglese
Sunday Feb 07, 2021
Sunday Feb 07, 2021
In questo sesto episodio de "La Posta del Prof." rispondo a una domanda circa l'importanza della conoscenza dell'inglese (non solo) nel mio settore.

Sunday Jan 31, 2021
La Posta del Prof #5: Come crescere e formarsi durante il Covid
Sunday Jan 31, 2021
Sunday Jan 31, 2021
In questo quinto episodio de "La Posta del Prof." rispondo a una domanda sulla formazione e la crescita professionale in periodo di Covid.

Sunday Jan 24, 2021
La Posta del Prof. #4: il miglior percorso di studi
Sunday Jan 24, 2021
Sunday Jan 24, 2021
In questo quarto episodio de "La Posta del Prof." rispondo a una domanda sui vari percorsi di studio (non solo) nel mio ambito.

Sunday Jan 17, 2021
La Posta del Prof. #3: Cosa (e come) scrivere
Sunday Jan 17, 2021
Sunday Jan 17, 2021
In questo terzo episodio de "La Posta del Prof" rispondo alla domanda su cosa e come scrivere.

Sunday Jan 10, 2021
La Posta del Prof. #2: Cosa (e come) leggere
Sunday Jan 10, 2021
Sunday Jan 10, 2021
In questo secondo episodio de "La Posta del Prof." rispondo a una domanda sulla lettura (anche in un'ottica professionale).

Sunday Jan 03, 2021
La Posta del Prof #1: L'importanza della chiarezza
Sunday Jan 03, 2021
Sunday Jan 03, 2021
Essere chiari è sicuramente uno degli elementi più importanti quando si spiega, si parla o si scrive.
In questo primo episodio de "La posta del Prof." rispondo a una domanda su questi temi.

Friday Jan 01, 2021
Le mie dieci linee di ricerca per il 2021 + Buon Anno!
Friday Jan 01, 2021
Friday Jan 01, 2021
In questo primo podcast del 2021 illustro quali saranno le mie linee di ricerca in Università di Milano per l'anno entrante.
Sono gli argomenti che maggiormente esploreremo con i nostri studenti, sia pre sia post laurea, e che saranno oggetto di articoli, convegni e corsi sia miei, sia delle mie ricercatrici e ricercatori.

Thursday Dec 31, 2020
Thursday Dec 31, 2020
In questo ultimo podcast del 2020 faccio il punto su un anno assai difficile anche dal punto di vista tecnologico.
Da domani, contenuti nuovi e, soprattutto, un anno nuovo!!

Sunday Dec 06, 2020
VITA DA... DPO (S02 E05). Dialoghiamo con la Dott.ssa Paola Zambon (Torino)
Sunday Dec 06, 2020
Sunday Dec 06, 2020
In questo nuovo episodio di Vita da... DPO parliamo con la dottoressa commercialista Paola Zambon di Torino, da tempo attenta alle problematiche correlate al GDPR che si presentano negli Ordini Professionali.

Sunday Oct 18, 2020
Crimini informatici e Covid-19: le considerazioni di EUROPOL
Sunday Oct 18, 2020
Sunday Oct 18, 2020
In questo episodio commento rapidamente un interessante (breve) report di EUROPOL su come i crimini informatici siano cambiati in epoca di pandemia.

Monday Oct 12, 2020
Monday Oct 12, 2020
In questo episodio continuiamo il dialogo sugli aspetti più tecnici della vita, e della attività, dei Data Protection Officer, discutendo con il Dott. Tommaso Stranieri, esperto di cybersecurity e rischi in Deloitte.

Sunday Oct 11, 2020
Legal Tech Books (S01 E05). Timothy Garton Ash, Libertà di Parola
Sunday Oct 11, 2020
Sunday Oct 11, 2020
In questo nuovo episodio recensiamo, e commentiamo, il libro di Timothy Garton Ash intitolato "Libertà di Parola - Dieci Principi per un Mondo Connesso", pubblicato in Italia da Garzanti.

Monday Oct 05, 2020
Monday Oct 05, 2020
In questo episodio continuiamo con le analisi prettamente tecniche del ruolo di DPO e ne parliamo con il Dott. Alessandro Rodolfi di DataConSec di Parma.

Sunday Oct 04, 2020
Legal Tech Books (S01 E04). Remo Bodei, Dominio e Sottomissione
Sunday Oct 04, 2020
Sunday Oct 04, 2020
In questo nuovo episodio recensiamo, e commentiamo, il libro di Remo Bodei "Dominio e Sottomissione - Schiavi, Animali, Macchine, Intelligenza Artificiale", pubblicato da Il Mulino.

Thursday Oct 01, 2020
Studiare, lavorare o perfezionarsi nel settore del diritto delle nuove tecnologie
Thursday Oct 01, 2020
Thursday Oct 01, 2020
In questo episodio cerco di rispondere a numerose domande di studenti e giovani professionisti che mi domandano come progettare un percorso serio per lavorare nel settore del diritto delle nuove tecnologie.

Sunday Sep 27, 2020
Legal Tech Books (S01 E03). Cathy O'Neil, Armi di Distruzione Matematica
Sunday Sep 27, 2020
Sunday Sep 27, 2020
In questo episodio presentiamo, e commentiamo, il libro della matematica Cathy O'Neil intitolato "Armi di distruzione matematica" e pubblicato da Bompiani nella collana "Saggi".

Monday Sep 21, 2020
Monday Sep 21, 2020
In questo secondo episodio della seconda stagione "tecnica" di VITA DA... DPO dialoghiamo con l'ingegnere Francesco Cilona, CEO di Athlantic srl, di sicurezza, rischi, certificazioni e formazione tecnica del Data Protection Officer.

Sunday Sep 20, 2020
Legal Tech Books (S01 E02). Richard Susskind, L'Avvocato di Domani
Sunday Sep 20, 2020
Sunday Sep 20, 2020
In questo episodio dedicato ai libri che si occupano di diritto, tecnologie e società analizziamo con cura il ben noto saggio di Richard Susskind "L'avvocato di domani - Il futuro della professione legale tra rivoluzione tecnologica e intelligenza artificiale", tradotto in lingua italiana da Guerini Next.

Monday Sep 14, 2020
VITA DA... DPO (S02 E01). Dialoghiamo con il Dott. Massimo Montanile
Monday Sep 14, 2020
Monday Sep 14, 2020
Nel Primo Episodio della Seconda Stagione di "Vita da... DPO", che sarà dedicata a DPO con formazione tecnica, e non giuridica, dialoghiamo il Dott. Massimo Montanile.

Sunday Sep 13, 2020
Sunday Sep 13, 2020
In questo episodio dedicato ai libri che si occupano di diritto, tecnologie e società analizziamo con cura il celebre saggio di Shoshana Zuboff "Il Capitalismo della Sorveglianza", tradotto in lingua italiana da LUISS University Press.

Monday Sep 07, 2020
Monday Sep 07, 2020
In questo ultimo Episodio della Prima Stagione dialoghiamo sul ruolo del Data Protection Officer e del suo presente/futuro con Giuseppe Vaciago, Avvocato e Docente a Milano.